Le motivazioni di Sylvanas
ATTENZIONE! Questo post contiene SPOILER sulla nuova espansione
“Shadowlands” ha finalmente visto la luce e possiamo avventurarci nel regno dell’aldilà! Questa prima fase dell’espansione sembra davvero essere carica di cutscenes, distribuite in tutte le quattro Congreghe, oltre che nella Fauce. Oggi parleremo proprio di una di queste cutscenes, forse la più importante vista finora.
Ci riferiamo al confronto tra Anduin e Sylvanas, in cui la Regina Banshee spiega finalmente il motivo delle sue azioni. Iniziamo subito a dire una cosa. Qualitativamente, il video è superbo. Per atmosfera, animazioni e recitazione, il team Blizzard ha fatto un ottimo lavoro (soprattutto i doppiatori, ancora una volta eccellenti). La qualità di queste cutscenes è andata via via sempre crescendo ed anche negli altri filmati questo standard viene confermato veramente alto, quindi un plauso dovuto a Blizzard sotto questo punto di vista.
Ma passiamo ora a quel che ci riguarda più da vicino, il contenuto. Ci troviamo nella Fauce, dopo gli avvenimenti della questline che vede Anduin catturato dal Carceriere. L’Alto Re dell’Alleanza è solo, incatenato, in una stanza, quando fa il suo ingresso Sylvanas. Il primo pensiero di Anduin è chiedere come stiano i suoi compagni, se siano al sicuro. Questo è sicuramente in linea con il personaggio di Anduin, che ha sempre pensato agli altri prima che a sé stesso. Sylvanas afferma, con un’altra frase criptica, che “nessuno di loro è al sicuro”, affermazione che causa in Anduin quello che potrebbe essere inteso come un’esternazione della community stessa: “sono così stanco dei tuoi giochi.”
Ed è qui che finalmente inizia la “confessione” di Sylvanas. “Basta segreti. Basta bugie.” La Regina Banshee rivela ad Anduin che la sua intenzione (e quella del Carceriere), è quella di utilizzare il Re di Stormwind come “un’arma per raggiungere i nostri obiettivi.” Anduin si oppone subito a quella prospettiva dicendo che lui “non diventerà uno strumento della Morte”. A questo punto, inizia un segmento, di qualche secondo, in cui Sylvanas, rispondendo ad Anduin, sembra più rivolgersi a noi, più che ad Anduin.
“Preferisci la vita… giusto? Quel bagliore momentaneo. Ogni crudele secondo speso ritardando l’inevitabile, in una guerra senza fine a cui tu, come ogni Wrynn prima di te, non sopravvivrai. Tu conosci la verità. Nulla è giusto. Né la vita, né la morte.”
Se analizziamo queste frasi, potremmo vedere qui il tentativo di Blizzard di far empatizzare lo spettatore con Sylvanas e con la sua visione delle cose. Anche le inquadrature sembrano andare in questa direzione, restando fisse sulla Regina Banshee e spostandosi solo brevemente verso un Anduin che sembra addirittura dubbioso, con lo sguardo verso il basso.
Qui inizia la parte della spiegazione delle motivazioni. Sylvanas dice che l’intenzione sua e quella del Carceriere è quella di abbattere questo “sistema”, visto come ingiusto, dove ogni cosa è già prestabilita, per crearne uno “giusto”. Ed in questo momento è Anduin a fare forse la “voce della community”, che ridacchiando afferma:
“Ti aspetti che io creda, che per tutto questo tempo, tu hai combattuto per la giustizia?”
Sylvanas ovviamente sa che non può sostenere una tesi simile, e quindi continua nel suo discorso su come tutto, per ogni essere vivente, sia già “scritto”, e come nessuno abbia veramente possibilità di scelta, “non abbiamo controllo su nulla”.
In tutta questo segmento, vale la pena spendere due parole su come è stato reso Anduin, come personaggio. Perché è vero che il Re di Stormwind si oppone a quello che dice Sylvanas, ma la sua sembra essere un’opposizione non sull’idea di per sé, ma sui mezzi e su quello che ha causato. Questa cosa stride un po’ con un vero confronto tra due possibili ideologie, con la tesi di Sylvanas che sembra godere di un maggior peso in questa cutscene.
Il filmato finisce con la Regina Banshee che offre una (non) scelta ad Anduin: unirsi a lei ed al Carceriere spontaneamente, o essere obbligato a farlo. Gli ultimi secondi sono dedicati al libero arbitrio, che Anduin pensava fosse un qualcosa nella quale Sylvanas credesse, ma che la Regina Banshee dichiara di non aver mai avuto, lei, come nessun altro.
“…ma questo sta per cambiare.”
Finisce qui questa breve analisi di quella che a nostro giudizio è la cutscene più importante vista finora, e che finalmente da qualche risposta alle azioni che abbiamo visto compiere da Sylvanas nel corso degli ultimi anni. Adesso, la rimettiamo a voi. Diteci le vostre idee, le vostre opinioni. Siete d’accordo con quanto detto sopra o la pensate diversamente? O magari avete notato qualcosa che ci è sfuggito? Parliamone nei commenti!
N.B. Questo articolo è una traduzione e rielaborazione di un articolo di Wowhead.com
Illustrazione in evidenza di Sonya “Amionna” Kayuda