Capitolo 16: Il Prezzo della Vittoria
Se per l'Orda la fine della Seconda Guerra significò sopravvivenza, la parola chiave per i vincitori dell'Alleanza fu "ricostruzione". Ma i problemi, soprattutto di natura politica, non furono pochi....
Un approfondimento più nel dettaglio dei grandi anni che segnarono la base dell’eterna rivalità tra Orchi e Umani, con ferite profondissime ancora lungi dall’essere rimarginate.
Se per l'Orda la fine della Seconda Guerra significò sopravvivenza, la parola chiave per i vincitori dell'Alleanza fu "ricostruzione". Ma i problemi, soprattutto di natura politica, non furono pochi....
Nelle ultime battute della Seconda Guerra l'Orda passò dall'essere vicinissima alla vittoria ad una tremenda sconfitta. Quali furono le conseguenze del conflitto per la fazione rossa? Scopriamolo insieme!
La battaglia del Massiccio Roccianera segnò la fine della Seconda Guerra. Dalla caduta del Leone di Azeroth emerse un nuovo eroe, colui che avrebbe condotto l'Alleanza di Lordaeron alla vittoria finale.
Siamo ormai agli sgoccioli della Seconda Guerra. L'Orda è costretta ad una precipitosa ritirata, ma le forze dell'Alleanza tagliano tutti i rinforzi di Doomhammer...
La Seconda Guerra arriva ad un momento determinante. L'assedio di Lordaeron inizia sotto i migliori auspici per l'Orda, ma la situazione, precipita rapidamente....