Draenor
Diverse migliaia di anni fa i draenei, una fazione di eredar guidata da Velen in fuga dalla Legione Infuocata, trovò rifugio su un pianeta tranquillo che chiamarono “Draenor”, cioè “Rifugio degli esiliati” nella loro lingua natia. Draenor era abitato da diverse razze intelligenti, le più importanti delle quali erano gli orchi e gli ogre. Questi abitanti indigeni non avevano un nome per il proprio pianeta, così alla fine adottarono quello dei draenei.
Dopo le due guerre condotte ad Azeroth, l’Orda degli orchi fu respinta dalle forze dell’Alleanza e costretta a battere in ritirata attraverso il Portale Oscuro, inseguita da una spedizione di forze dell’Alleanza. Lo sciamano Ner’zhul tentò di aprire diversi portali per permettere agli orchi di fuggire, ma la presenza di così tanti varchi dimensionali ruppe l’equilibrio del pianeta, causando un enorme cataclisma che lasciò solo alcuni frammenti contorti a vagare nella Distorsione Fatua. Ciò che restava del pianeta venne rinominato “Terre Esterne”.
Prima del cataclisma che lo sconvolse, Draenor era un pianeta ricoperto da pianure verdeggianti e acquitrini. Era presente un mare, il Mare Divorante (Devouring Sea), corrispettivo del Grande Mare di Azeroth, che però è completamente scomparso dopo la trasformazione nelle Terre Esterne; curiosamente, la linea costiera è rimasta la stessa, ma adesso si “affaccia” sulla Distorsione Fatua anziché sull’acqua. Le Terre Esterne attuali sono composte da sette maggiori territori: la Foresta di Terokk, la Landa Fatua, le Montagne Spinaguzza, Nagrand, le Paludi di Zangar, la Penisola del Fuoco Infernale e la Valle di Torvaluna. A nordovest della Foresta di Terokk, presso i confini con Nagrand e le Paludi di Zangar, si trova Shattrath, un tempo capitale della civiltà draenei sul pianeta. Essa fu l’ultima città a cadere sotto l’assedio degli orchi, quando questi vennero corrotti dalla Legione Infuocata. Venne ricostruita tempo dopo dai sopravvissuti della città, gli Aldor, e dai naaru guidati da A’dal. Alle forze della città si unirono poi gli elfi del sangue dei Veggenti, che costituiscono la fazione opposta agli Aldor a Shattrath. Shattrath offre rifugio per i profughi di guerra delle razze più disparate, aggregatisi in una terza fazione, la Città Bassa.
Illustrazione immagine in evidenza panorama di Nagrand tratto dal cinematic “Rifugio Sicuro”