Azjol-Nerub, il regno sotterraneo

L’antico regno di Azjol-Nerub fu costruito dopo che i membri della razza Aqir fuggirono nel continente di Northrend, rovesciando un’altra razza che viveva lì, ovvero i Tol’vir adattando quindi la loro architettura ai propri scopi. Successivamente, le guerre condotte dagli imperi dei troll Gurubashi e Amani riuscirono a dividere quello che era diventato il regno di Azj’Aqir in tre nazioni: Azjol-Nerub a nord, Ahn’Qiraj a sud-ovest e Manti’vess all’estremo sud. Nel corso dei millenni Azjol-Nerub divenne il centro della civiltà nerubiana.

Il punto di svolta per la storia di Azjol-Nerub fu però, come noto, la cosiddetta Guerra del Ragno, culminata con l’assedio di Icecrown, in cui il regno cadde sotto il dominio del Re dei Lich. Fu un conflitto lungo e difficile, che i nerubiani riuscirono quasi addirittura a vincere, ma che alla fine venne deciso dalla schiacciante superiorità numerica del Flagello. Al termine della guerra e così fino a giorni nostri, la maggior parte di Azjol-Nerub giace ora in rovina. Ma nonostante questo è ancora un luogo affascinante e molti dei suoi murales, affreschi e colonne sono intatti. Il Flagello infatti non si preoccupa certo delle ricchezze, dei materiali o delle opere d’arte, e ricchi arazzi sono ancora appesi alle pareti mentre imponenti tomi sono allineati nelle librerie. Ancora oggi si potrebbero passare mesi a vagare per i tunnel e ancora non riuscire a tutto il grande regno sotterraneo.

Un antico passaggio ad Azjol-Nerub. Illustrazione ufficiale Blizzard.

Oggi, Azjol-Nerub è diviso in due parti: il Vecchio Regno ed il Regno Superiore. Ovviamente, nonostante quello che abbiamo appena detto, non parliamo di un luogo sicuro, per diversi motivi. In primo luogo, il Flagello lo controlla e come se ciò non bastasse a rendere pericolose le rovine del regno sotterraneo ci sono le creature vivono al di sotto di esso, compresi gli inquietanti esseri conosciuti come Senzavolto, antichi mostri servitori degli Dei Antichi a lungo imprigionati sotto il ghiaccio e recentemente tornati in libertà.

Eppure, anche se fosse disabitato, questo regno sarebbe comunque pericoloso. I nerubiani infatti piazzarono qui ogni sorta di trappola, comprese alcune le porte circolari che devono essere spostate solo per evitare che si schiantino sullo sventurato esploratore o statue che rilasciano flussi di gelo contro gli intrusi e fosse nascoste sotto mattoni apparentemente normali. Molti avventurieri si sono avventurati in questo luogo, sperando di trovare oro e altri tesori, andando invece incontro alla morte.

Tutto questo ha portato a trovare ben poca vita ad Azjol-Nerub. I non-morti si aggirano per i tunnel e i corridoi del regno sotterraneo, trasportando, martellando e scavando. Tuttavia, i nerubiani viventi non hanno abbandonato del tutto il loro regno e se ne possono trovare diversi qua e là, specialmente nelle vicinanze dell’accampamento del nano Baelgun, colui che guida i sopravvissuti della spedizione di Muradin Bronzebeard durante la Terza Guerra.

Concludiamo infine parlando brevemente della topografia del luogo. Come abbiamo già detto, il regno di Azjol-Nerub è interamente sotterraneo. È un luogo affascinante che si estende per miglia ed sostengono addirittura che esso copra la maggior parte se non tutto Northrend. La roccia è prevalentemente granitica, mescolata con qualche pietra ignea dove un tempo sorgevano i vulcani e dove il magma dal profondo sottosuolo gorgogliava molto tempo fa. I nerubiani erano abili artigiani e non hanno lasciato nessun angolo intatto: ogni bordo è liscio e sfaccettato, ogni corridoio piallato e levigato. Alcune cose vennero lasciate così come la natura ed il tempo le avevano create, ma i tunnel vennero allargati e raddrizzati in corridoi e soffitti a volta.

La flora e la fauna sono molto scarse, specialmente ai giorni nostri. Vari licheni e funghi crescono negli angoli e lungo le pareti: i nerubiani evidentemente hanno nutrito alcune varietà fosforescenti e luminescenti per fornire luce, e da allora queste sono cresciute incontrollate. Pipistrelli si appollaiano sugli stipiti delle porte e sulle colonne, così come ragni di varie dimensioni. I laghi sotterranei pullulano di pesci ciechi, di colore bianco argenteo, e insetti e vermi strisciano lungo il soffice terriccio. Mentre nelle profondità più recondite vivono i già citati Senzavolto.

La regione sotterranea non ha insediamenti separati poiché un tempo era un unico regno unificato e oggi Azjol-Nerub è solo l’ombra di se stesso, un fantasma di quello che una volta fu un glorioso e ricco regno.

IN ALTO: Una porta del Regno Sotterraneo. Illustrazione ufficiale Blizzard.